- alla prima persona
- alla prima personain the first person\→ persona
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
persona — {{hw}}{{persona}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni essere umano: una persona nota, sconosciuta | Per interposta –p, per mezzo di un intermediario | In –p, personalmente. 2 Ogni individuo considerato per le funzioni che ricopre nella società: la persona del re… … Enciclopedia di italiano
La prima Bette — Primera página de la edición de 1901 de Avil Publishing Company de La prima Bette. La prima Bette (en francés: La Cousine Bette), conocida también como Los parientes pobres, es una novela del escritor francés Honoré de Balzac publicada en 1846.… … Wikipedia Español
literature — /lit euhr euh cheuhr, choor , li treuh /, n. 1. writings in which expression and form, in connection with ideas of permanent and universal interest, are characteristic or essential features, as poetry, novels, history, biography, and essays. 2.… … Universalium
primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… … Dizionario italiano
Diego Velázquez — Para otros usos de este término, véase Diego Velázquez (desambiguación) … Wikipedia Español
Giuseppe Pontiggia — « Abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi. » (|S habituer à la différence des normaux est plus difficile que s habituer à la différence des différents. | Prima persona) Giuseppe… … Wikipédia en Français
memoria — /me mɔrja/ s.f. [dal lat. memoria, der. di memor ŏris memore ]. 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m. ] ▶◀ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, rimuovere, scordare. ◀▶ richiamare alla… … Enciclopedia Italiana
parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… … Dizionario italiano
si — 1si s.m.inv. AU TS mus. nella terminologia musicale in uso nei paesi latini, settima nota della scala musicale: un brano in si minore | corda o tasto di uno strumento corrispondente a tale nota | tonalità che ha come fondamento tale nota:… … Dizionario italiano
mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
vista — s. f. 1. sguardo, occhio, lume, visus □ percezione, avvistamento 2. visualità, campo visivo 3. (raro, edil.) luce, finestra, apertura 4. (di luogo) panorama, paesaggio, prospettiva, scena, spettacolo □ … Sinonimi e Contrari. Terza edizione